ProgeSOFT Italia contribuisce alle operazioni di ricostruzione nelle zone colpite dal violento terremoto del 25 Aprile scorso. Il sisma ha devastato numerose zone del Nepal con ripercussioni in India, Bangladesh, Cina, Pakistan, provocando gravi perdite in termini di vite umane e danni materiali.
L’azienda ProgeSOFT offre da anni il suo contributo economico a Save the Children, la più grande Organizzazione internazionale indipendente che aiuta i bambini in pericolo, promuove il rispetto dei loro diritti e partecipa attivamente alle operazioni di soccorso nelle zone colpite da disastri ambientali.
Per far fronte all’emergenza, Save the Children ha incrementato gli aiuti ai bambini del Nepal e alle loro famiglie con la distribuzione di kit igienici, teli e materiali per costruire ripari e strutture temporanee per garantire un ambiente più sicuro e protetto.
ProgeSOFT Italia ha potuto offrire un ulteriore supporto concreto grazie alla donazione di alcune licenze di progeCAD, programma CAD per il disegno professionale, utile nella fase di ricostruzione, resa ancor più onerosa e complessa dalle difficili condizioni climatiche. Attualmente il software progeCAD è impiegato soprattutto nella fase di progettazione di 1000 aule temporanee, per permettere ai bambini della zona di andare a scuola.
Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeSOFT Italia spiega: “Siamo vicini alle vittime del sisma in Nepal e non ci siamo tirati indietro di fronte alla possibilità di aiutare chi si trova in difficoltà in questo momento. Speriamo di contribuire, seppur in minima parte, al processo di ricostruzione di case, scuole ed edifici nelle zone colpite”.
L’azienda ed il suo team Tecnico sostengono i soccorsi in Nepal ed incoraggiano tutti gli utenti ad offrire il loro supporto. Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito ufficiale www.savethechildren.org.uk