progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

14 Marzo 2014 by ProgeSOFT

L’Istituto IBCN sceglie progeCAD

L’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia (IBCN) di Roma ha scelto progeCAD, programma CAD 2D/3D, nativo DWG e DXF, per la progettazione interna. La licenza rilasciata all’Ente è utilizzata sia per la realizzazione di planimetrie e revisioni progettuali sia per gestire l’impiantistica dell’intero campus romano.  In futuro, i tecnici dell’Istituto prevedono di utilizzare progeCAD anche per il progetto di  ristrutturazione di tutto il complesso di edifici.

L’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia è un centro di ricerca di eccellenza, nato dalla fusione di tre gruppi: l’INMM (Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare), l’IBC (Istituto di Biologia Cellulare) e l’Istituto di Neuroscienze, tutti fondati dall’illustre Premio Nobel Rita Levi Montalcini.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeCAD Srl, ha commentato: “Siamo molto contenti che l’Istituto di Biologia Cellulare e Neuroscienze, uno dei più rinomati centri di ricerca in Italia, abbia scelto di utilizzare progeCAD. Il programma è dotato di caratteristiche e funzionalità che si adattano perfettamente alle esigenze dell’IBCN.  Speriamo che questa collaborazione continui il più a lungo possibile favorendo l’avvicinamento di altri Centri di Ricerca simili all’uso della nostra piattaforma CAD”.

Gli utenti interessati possono scaricare la versione di prova gratuita del programma, valida per 30 giorni dal momento dell’installazione, cliccando qui.

Per tutte le altre informazioni, l’azienda ProgeCAD Srl vi invita a visitare il sito ufficiale www.progecad.com, a seguire questo blog e gli aggiornamenti sulle pagine facebook, twitter e google+.

Archiviato in:2D, 3D, CAD, CAD Partnership, DWG, progeCAD

20 Gennaio 2014 by ProgeSOFT

progeCAD 2014 Professional: il CAD alternativo 2D/3D completo ed affidabile per la vostra progettazione

ProgeCAD presenta la nuova versione italiana del più competitivo CAD DWG, alternativo ad AutoCAD®, attualmente presente sul mercato.

progeCAD 2014 Professional è un CAD 2D/3D, in formato nativo DWG e DXF, veloce, preciso e completo che si basa sulla più avanzata tecnologia IntelliCAD. La nuova versione offre numerose funzionalità esclusive e tool aggiuntivi per il disegno bidimensionale e la modellazione 3D, prestazioni migliorate, un costo altamente competitivo ed è disponibile per 30 giorni di prova gratuita. Il programma si installa su tutte le versioni di Windows, da XP fino al nuovissimo 8.1 e garantisce la completa compatibilità con tutti i file AutoCAD®, dalla versione 2.5 alla 2014, senza perdita di dati o necessità di conversioni. L’usabilità del software è migliorata grazie ad un’interfaccia rinnovata e ancora più intuitiva che, con i comandi, i menu, gli script, i font, i tratteggi e i tipi di linea, richiamano l’ambiente AutoCAD®, utilizzato e conosciuto dalla maggior parte degli utenti CAD.

In progeCAD 2014 Professional sono presenti importanti novità: l’esportazione in formato PDF 3D, il modulo EasyArch 3D,  il plug-in DOCFA 2.0 ed il taglio dei retini.
L’esclusiva esportazione dei file DWG in PDF 3D consente di ottenere un modello 3D interattivo del disegno, visualizzabile con Adobe® Reader®, programma gratuito ed universalmente utilizzato per lo scambio di testi e immagini. La nuova tecnologia è adatta a tutti gli utenti, i quali potranno avere un’idea più concreta dei progetti, aggiungere commenti, quote, collaborare a distanza alla fase di produzione e revisione dei lavori. Inoltre il PDF 3D consente di creare dei documenti molto più interattivi rispetto al passato: brochure, preventivi, manuali e schede tecniche possono ora contenere una rappresentazione 3D completa di prodotti e progetti. Cliccare qui per vedere il video dedicato a questa sorprendente novità.

EasyArch 3D è la nuova versione dello strumento per la progettazione di edifici, creato per semplificare e incrementare la produttività del disegno d’architettura e di interni, ora disponibile anche in 3D. EasyArch 3D si presenta con un’interfaccia completamente rinnovata e il supporto dei blocchi parametrici per il disegno di finestre, porte, scale, tetti e molti altri elementi architettonici 3D. Cliccare qui per imparare ad utilizzare il nuovo strumento EasyArch 3D attraverso il tutorial.

Il plug-in DOCFA è uno speciale strumento per automatizzare e velocizzare le esportazioni delle planimetrie disegnate con il CAD verso il software DOCFA, indispensabile per le pratiche catastali. La versione 2.0 di questo plug-in, inclusa in progeCAD 2014 Professional dispone di nuove funzionalità avanzate come: il calcolo delle superfici utili, l’esportazione multipla di cartigli e l’ottimizzazione di comandi già esistenti (cambio tipo di vano e verifica oggetti conformi).

Per l’ottimizzazione, la creazione e la modifica dei tratteggi, progeCAD 2014 include il tanto atteso taglio dei retini che, con il comando “Taglia”, consente di creare aree di riempimento complesse in modo rapido ed efficace.

progeCAD Professional dispone di una vasta gamma di strumenti avanzati, che vanno ben oltre un CAD di base: il convertitore da PDF a DWG, la gestione completa delle immagini, la modellazione 3D (ACIS), il rendering avanzato, il gestore di blocchi iCADLib con oltre 22.000 blocchi predefiniti e l’accesso esclusivo e gratuito ai portali TraceParts e Cadenas con più di 100 milioni di blocchi ciascuno. L’utente potrà inserire nel proprio progetto le parti standard dei produttori e gli elementi normalizzati architettonici, meccanici, i profilati metallici, i simboli elettrici, i mobili 3D (bagni, uffici, cucine, notte, giorno), i simboli oleodinamici e pneumatici attraverso una procedura guidata, veloce e a costo zero.

Tra le altre novità della versione 2014:

  • Possibilità di visualizzare e modificare le Tabelle, anche quelle AutoCAD®.
  • Editazione dei blocchi dinamici, che consente la modifica della geometria attraverso i grip
  • Il Comando Pubblica, che stampa o esporta in PDF e DWF i Layout selezionati da uno o più disegni usando le impostazioni di stampa dei singoli Layout
  •  Stampa 3D che gestisce i file STL per l’output su stampanti 3D
  • Il Supporto .NET per collegare programmi creati con tecnologia .NET ai disegni di progeCAD

Per conoscere tutte le novità della versione 2014, cliccare qui.

In occasione dell’uscita della nuova versione, Dino Spatafora, Direttore Commerciale Italia, ha commentato: “progeCAD 2014 Professional è il risultato del lavoro coordinato dei nostri tecnici e degli utenti: proprio questi ultimi ci hanno dato dei suggerimenti utili per il miglioramento e l’innovazione del software. Da qui nascono il plug-in EasyArch 3D, il DOCFA 2.0 oltre alla sorprendente novità dell’esportazione in PDF 3D. Questa nuova versione rappresenta un significativo passo avanti per ProgeCAD, che mira sia a semplificare la progettazione per i professionisti sia ad offrire strumenti utili ad un numero sempre maggiore di utenti. progeCAD è un CAD alla portata di tutti, sia per la semplicità d’uso che per il costo contenuto”.

Ulteriori informazioni su progeCAD 2014 Professional sono disponibili sul sito ufficiale www.progecad.com, dove è possibile scaricare la versione di prova gratuita, valida per un mese e completa di tutte le funzionalità. Inoltre, ProgeCAD è online su YouTube con video e tutorial, su facebook, twitter e google+ con tutti gli aggiornamenti su eventi e novità.

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, DWG, IntelliCAD, progeCAD 2014 Professional

19 Dicembre 2013 by ProgeSOFT

iCADMac 2014: il primo CAD alternativo per piattaforma Mac OS X

ProgeCAD ha presentato ufficialmente il nuovo iCADMac 2014, la vera alternativa ad AutoCAD® per il mondo Apple®.

iCADMac, software 2D/3D nativo DWG e DXF specifico per ambiente Mac OS X, rappresenta la soluzione ideale per gli utenti Apple®, che possono progettare con un CAD potente ed economico di ultima generazione. Il programma offre la compatibilità con il DWG, il formato CAD più diffuso al mondo, insieme ad una vasta gamma di strumenti e funzionalità per il disegno bidimensionale e la modellazione 3D.

Il formato DWG garantisce completa compatibilità con i file di AutoCAD® dalla versione 2.5 alla 2014. Inoltre, l’interfaccia grafica di iCADMac risulterà piuttosto familiare ai progettisti che abitualmente utilizzano AutoCAD® e progeCAD®, i quali non avranno bisogno di ulteriore formazione. iCADMac 2014 è compatibile con il nuovissimo sistema operativo Mavericks e presenta un grande miglioramento nel supporto delle funzionalità Mac OS Mountain Lion.

I disegni prodotti con iCADMac possono essere visualizzati e modificati su iPad™, iPhone® e iPod touch® in formato DWG e PDF.

iCADMac è il primo CAD per Mac ad includere l’esclusiva esportazione dei file DWG in PDF 3D per ottenere un modello 3D interattivo del disegno, visualizzabile ed editabile semplicemente con Adobe® Reader®. Il formato PDF facilita la diffusione e la gestione dei modelli tridimensionali all’interno del team di progettazione e con gli utenti finali. Per saperne di più sulla nuovissima esportazione in PDF 3D, cliccare qui

iCADMac 2014 include altre funzionalità avanzate ed esclusive, come:

  • La conversione da PDF a DWG per trasformare i file PDF in disegni CAD DWG modificabili
  • Il modulo per la gestione delle librerie di blocchi iCADLib con oltre 22.000 blocchi inclusi per l’architettura, la meccanica, i profilati metallici, i simboli elettrici, i mobili 3D (bagni, uffici, cucine, notte, giorno), i simboli oleodinamici e pneumatici
  • L’accesso diretto e gratuito ai portali online Traceparts e Cadenas con integrazione in iCADLib

iCADMac si arricchisce con i comandi: LOFT, CLOUD, PACKANDGO, SMARTLEADER e Field. Il Comando LOFT crea un oggetto solido o una superficie, specificando le relative sezioni di partenza. Il Comando CLOUD consente di creare fumetti di revisione per indicare sul disegno dettagli che devono essere modificati o verificati ed il Comando PACKANDGO crea un file compresso contenente il disegno corrente e le sue dipendenze (per esempio immagini, PDF sottoposti, font, stili e configurazioni di stampa). Il Comando SMARTLEADER disegna linee Direttrici per connettere le annotazioni alle entità di disegno mentre il Comando Field (Campi) è stato introdotto per aggiungere Campi visibili alle annotazioni (per esempio la data di modifica, il nome del disegno, l’autore). A questi si aggiungono altri comandi che hanno l’obiettivo di velocizzare il lavoro dei progettisti.
La nuova versione è stata migliorata anche con l’introduzione di nuove implementazioni:

  • Funzionalità ‘In place text’ per la modifica dei testi direttamente sul disegno
  • Nuovi Express Tools. EXPLODETEXT per la conversione dei testi in entità di disegno (linee, archi e cerchi) ed EXPLODEX per l’esplosione di Ellissi e Spline
  • PDF and DGN Sottoposti (Underlay). Posizionamento di file PDF e DGN sottoposti (underlay) come sfondo del disegno su cui è possibile sovrapporre le entità CAD
  • Supporto completo per formati di carta personalizzati
  • Taglio e creazione di Viewpoint poligonali anche di forme irregolari
  • Nuovi formati di esportazione SAT, STL, EPS
  • Miglioramento di PDF Export. Supporta la creazione di PDF in scala di grigi con esportazione dei Layer ed inclusione dei font True Type

Per conoscere tutte le novità su iCADMac 2014, cliccare qui.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale Italia, dichiara: “iCADMac è lo strumento giusto per gestire i progetti CAD in ambiente Mac. Il costo contenuto, insieme alla qualità delle funzionalità incluse, lo rendono un prodotto alternativo estremamente competitivo rispetto ai CAD concorrenti. La nostra azienda è sempre attenta a soddisfare le esigenze dei Clienti e a proporre soluzioni CAD all’avanguardia. Questa versione si arricchisce infatti di utilità innovative ed uniche, come l’esportazione in PDF 3D. Il nostro programma è l’unico CAD per Mac a disporre di questa funzionalità”.

Il team ProgeCAD ha pensato anche alle esigenze dei progettisti che usano i nuovi supporti iPad™, iPhone® e iPod touch®. I disegni DWG di iCADMac possono essere editati e spediti gratuitamente su iPad™, dove i DWG sono visualizzabili in formato PDF protetto ed ottimizzato. In questo modo i disegni saranno sempre a portata di mano, anche in cantiere.

Per ulteriori informazioni su iCADMac 2014 visitare il sito internet www.icadmac.com e scaricare la versione dimostrativa, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità. In aggiunta, per capire meglio le potenzialità della versione 2014, è online il canale ufficiale di YouTube con tutti i video dedicati ad iCADMac e la nuovissima pagina facebook con tutti gli aggiornamenti.

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, iCADMac

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Pagina successiva »

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Nuova Funzione di Traduzione Testi in progeCAD 2025: Traduttore AI
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2025
  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2025 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi