progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

16 Ottobre 2013 by ProgeSOFT

Grande successo per progeCAD Professional e iCADMac al MADE EXPO

Bilancio positivo per la partecipazione di ProgeCAD alla Fiera Internazionale MADE EXPO, che si è svolta dal 2 al 5 ottobre a Milano. In occasione della manifestazione fieristica, sono state prese
ntate importanti novità riguardanti i due programmi progeCAD Professional e iCADMac, studiati per soddisfare le necessità degli utenti CAD su Windows e Mac.

progeCAD è il software CAD 2D/3D in formato DWG alternativo ad AutoCAD®, compatibile con Windows 8, che si arricchisce di nuove funzionalità: EasyArch 3D, il taglio dei retini, il plug-in DOCFA ed il PDF 3D.

EasyArch 3D è lo strumento per la modellazione di edifici, creato per semplificare e incrementare la produttività del disegno d’architettura e di interni, ora  disponibile anche in 3D.

Il taglio dei retini permette agli utenti di modificare il tratteggio molto velocemente in qualunque fase del disegno, utilizzando semplicemente il comando Taglia. Il plug-in DOCFA risponde alle esigenze di ricavare le planimetrie catastali dai disegni CAD in modo più preciso e veloce. Il modulo per la conversione dei file DWG in formato PDF 3D è la nuova e straordinaria frontiera per condividere e comunicare al meglio i progetti. L’utente potrà aggiungere un modello tridimensionale interattivo a brochure, cataloghi, manuali, preventivi o qualsiasi altro documento tecnico o commerciale, semplificandone la fruizione e la comprensione anche ai meno esperti. Il file generato sarà molto più ricco di informazioni: oltre ad un modello 3D completo e interattivo, tabelle, commenti, immagini, viste e sezioni preimpostate. I PDF 3D, generati con progeCAD, sono visualizzabili con una versione aggiornata di Adobe Reader, software gratuito ed ampiamente diffuso.

iCADMac è la soluzione alternativa e a basso costo per piattaforma MAC OSX , che ora include numerose esclusive utilità. Solo per citarne alcune: supporto dei DWG 2014, esportazione in formato PDF 3D, comandi Loft, Cloud, Packandgo. Il programma legge e scrive i DWG fino all’ultimissima versione 2014, consentendo all’utente di inserire un modello 3D all’interno del disegno che viene poi esportato in PDF 3D per migliorare la presentazione del progetto. Il comando Loft crea un oggetto solido o una superficie, specificando le relative sezioni di partenza. Il comando Cloud consente di creare fumetti di revisione per indicare sul disegno dettagli che devono essere modificati o verificati ed il comando Packandgo crea un file compresso contenente il disegno corrente e le sue dipendenze (per esempio immagini, PDF sottoposti, font, stili e configurazioni di stampa). iCADMac ha richiamato l’attenzione di molti utenti MAC, particolarmente interessati alla possibilità di utilizzare un’alternativa efficiente e soprattutto a basso costo, in grado di sostituire applicazioni più diffuse ma più costose.

Dino Spatafora, Responsabile Commerciale Italia, ha commentato positivamente l’evento: “Questo è il secondo anno che partecipiamo al MADE e siamo contenti di aver rinnovato questa collaborazione con FieraMilano perché abbiamo avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico. Architetti, geometri, operatori del settore edilizia e designer si sono interessati al nostro CAD alternativo, che sviluppiamo e distribuiamo direttamente. Il MADE è stato per noi una vetrina importante per presentare in anteprima le nuove funzionalità, pensate per agevolare il lavoro dei progettisti”.

Gli utenti possono scaricare e provare la versione gratuita di progeCAD Professional e di iCADMAC, entrambe valide per un mese dall’attivazione. Per non perdere i prossimi eventi ed attività, ProgeCAD vi invita a seguire gli aggiornamenti su questo blog e sul sito ufficiale www.progecad.com e a lasciare un commento nelle pagine facebook, twitter e google+

Archiviato in:CAD, DWG, iCADMac, ProgeCAD 2013, ProgeSOFT IntelliCAD, Uncategorized

21 Giugno 2013 by ProgeSOFT

progeCAD e la nuova integrazione per DOCFA

ProgeCAD migliora le caratteristiche del suo CAD alternativo e annuncia l’integrazione del nuovissimo plug-in di progeCAD 2013 Professional per DOCFA.

Il DOCFA, ovvero DOcumenti Catasto FAbbricati, è un software specifico per la compilazione dei documenti catastali e la presentazione agli uffici tecnici erariali del modello di Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana.

Il team tecnico di ProgeCAD ha tradotto le necessità dei professionisti che si occupano di documenti catastali in un plug-in ad hoc per agevolare ed ottimizzare il loro lavoro. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento più preciso e veloce per ricavare delle planimetrie catastali utilizzando un software CAD. La nuova applicazione di progeCAD 2013 Professional facilita e automatizza la creazione dei progetti con gli standard per il DOCFA.

Il plug-in gratuito consente di gestire meglio i file DWG da convertire in DXF, formato leggibile dal DOCFA. Nelle versioni precedenti di progeCAD era già possibile salvare il progetto in un formato adatto al DOCFA ma ora sono disponibili nuove utilità per:

  •  Disegnare i poligoni: la superficie catastale per le unità immobiliari ordinarie deve essere determinata mediante il “Metodo dei Poligoni” previsto dalla procedura Docfa. Tramite questa funzione, si sovrappongono all’immagine planimetrica le superfici di interesse catastale suddivise per tipologia di poligono (Vani principali, Accessori diretti, ecc.). Con progeCAD l’utente può disegnare i poligoni direttamente nel file DWG potendo così usufruire di tutti i vantaggi del disegno CAD e in particolare degli snap ad oggetto che facilitano la selezione dei punti e garantiscono una maggiore precisione.
  • Inserire le squadrature: per soddisfare i requisiti del Docfa, la planimetria  deve essere contenuta all’interno di un riquadro di dimensioni variabili in funzione della scala di rappresentazione. I formati predefiniti offerti da progeCAD sono A4 e A3 in scala 1:100, 1:200 e 1:500.
  • Inserire simbolo Nord: si tratta di un blocco  realizzato con la coordinata Nord ad inclinazione 0. Per posizionarlo nel disegno è sufficiente digitare l’inclinazione desiderata durante l’inserimento del blocco.
  • Esportare in DOCFA: il comando ESPORTA PLANIMETRIA DOCFA permette di esportare il progetto come DXF, formato gestito dal DOCFA. In un file contenente più planimetrie è possibile selezionare l’area del disegno da esportare.

Il vantaggio generato da queste novità è che ora la planimetria catastale può essere preparata e gestita  con il software progeCAD eseguendo tutte le operazioni di impaginazione e tracciamento dei poligoni prima dell’esportazione in DXF.

A breve il plug-in DOCFA includerà anche la possibilità di inserire un’area di testo nelle parti selezionate sulla planimetria per definire le destinazioni d’uso dei vani.

ProgeCAD vi invita a provare la nuova integrazione scaricando la versione gratuita di prova del programma, valida per 30 giorni, nell’apposita sezione online. Per saperne di più è possibile vedere il video ufficiale dedicato a questa integrazione.

Archiviato in:2D, CAD, progeCAD, ProgeCAD 2013, ProgeSOFT, ProgeSOFT IntelliCAD

28 Marzo 2013 by ProgeSOFT

Successo per ProgeCAD 2013 Professional all’Expoedilizia di Roma

ProgeCAD ha partecipato alla Fiera Expoedilizia di Roma, svoltasi lo scorso fine settimana, con progeCAD 2013 Professional: CAD alternativo, potente e a basso costo. I visitatori hanno mostrato interesse verso il nuovo pacchetto software soprattutto per le novità proposte come la compatibilità con Windows 8, il supporto ai DWG 2013, la possibilità di accedere gratuitamente a milioni di blocchi delle librerie Cadenas e TraceParts e tante altre.

Il Responsabile Commerciale, Dino Spatafora, ha così commentato la manifestazione: “Siamo molto contenti di aver partecipato a questa Fiera perché abbiamo conosciuto nuovi utenti e clienti anche del centro e sud Italia”. Inoltre, lo stesso Spatafora ha continuato: “I visitatori hanno apprezzato molto le nuove caratteristiche del nostro software: prestazioni ampiamente migliorate ed implementazioni di grande utilità, per esempio il taglio dei retini o il comando multigrip che agevolano l’utente nel disegno.
progeCAD 2013 Professional consente quindi di progettare in modo ancora più semplice e veloce rispetto alla release precedente”.

L’intento della manifestazione era quello di far conoscere il nuovo programma e di fare in modo che gli utenti potessero avere il maggior numero di informazioni possibili tramite i nostri responsabili commerciali e tecnici, disponibili durante tutta la durata della Fiera.

La versione prova di progeCAD 2013 Professional è valida per un mese ed è scaricabile attraverso la pagina online http://www.progesoft.com/it/download/progecad-professional. ProgeCAD vi invita a seguire le prossime attività, oltre che su questo blog e sul sito ufficiale www.progecad.com anche sulle pagine facebook, twitter e google+ dove il nostro team cercherà sempre di aggiornarvi.

Archiviato in:3D, AutoCAD, CAD, DWG, Eventi, ProgeCAD 2013, ProgeSOFT

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Pagina successiva »

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Nuova Funzione di Traduzione Testi in progeCAD 2025: Traduttore AI
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2025
  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2025 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi