progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

1 Febbraio 2016 by ProgeSOFT

L’integrazione in Google Earth: il caso della progettazione di linee vita

Qualche tempo fa siamo entrati in contatto con alcune aziende che si occupavano di progettazione e sicurezza. Tra queste, una in particolare, ha evidenziato una problematica che l’uso di progeCAD Professional ha prontamente risolto.

L’azienda in questione è specializzata nella progettazione di linee vita da montare sui tetti, nelle coperture impermeabili e negli isolanti termici, sia in ambito civile che industriale. Ancor prima della fase di progettazione vera e propria, progeCAD ha dimostrato di essere un valido strumento per abbattere i costi di preventivazione, che spesso gravano pesantemente sui bilanci aziendali, consentendo di evitare i sopralluoghi inutili. I nostri Tecnici hanno consigliato all’azienda di realizzare dei preventivi accurati sfruttando l’integrazione in Google Earth, una potente funzionalità inclusa in progeCAD. Questo add-on permette di ambientare i modelli CAD utilizzando come base la vastissima cartografia di Google Earth che può essere importata e georeferenziata nel DWG. Nel caso specifico, progeCAD ha permesso di ottenere tutte le misure ed il calcolo dell’area disegnando direttamente sull’immagine dell’edificio importata da Google Earth. L’utente ha potuto così beneficiare di un notevole abbattimento dei costi evitando i sopralluoghi e mantenendo un’alta qualità e precisione nella realizzazione dei preventivi. Da ricordare, inoltre, che questo add-on include anche un altro utilissimo plus: la possibilità di pubblicare il modello CAD in Google Earth. Per maggiori informazioni sul plug-in per progeCAD, cliccare qui.

ProgeSOFT Italia è costantemente attenta alle esigenze dei progettisti, è partecipe alla diffusione del CAD come strumento tecnico di studio e lavoro fornendo soluzioni a problemi reali e migliorando la progettazione quotidiana degli utenti. Anche in questo caso progeCAD dimostra di essere un’alternativa concreta per i progettisti di studi privati ed Uffici Tecnici che possono gestire facilmente i propri progetti con un CAD avanzato e versatile.

progeCAD Professional è disponibile nella versione di prova gratuita, valida 30 giorni, cliccando qui.

Per vedere video e tutorial relativi al software, è online il canale ufficiale YouTube mentre tutti gli aggiornamenti e le news sono disponibili sulle pagine facebook, linkedin, twitter e google+

Archiviato in:2D, 3D, CAD, DWG, progeCAD, ProgeSOFT

3 Settembre 2014 by ProgeSOFT

GISMaker: il GIS alla portata di tutti

ProgeCAD SRL presenta in anteprima esclusiva il software GISMaker, la più valida soluzione per l’elaborazione e la manipolazione dei dati geometrici georeferenziati, compatibile con tutti gli applicativi GIS presenti sul mercato internazionale e con il vantaggio di un prezzo competitivo. GISMaker include un CAD integrato e consente la gestione di disegni CAD, dati raster (ortofoto digitali o immagini da satellite) e layer GIS in un unico ambiente.

GISMaker può essere installato su tutte le versioni di Windows, da XP, sp3 a 8.1 ed è completamente conforme agli standard internazionali nella gestione e trasmissione di dati geografici. Il programma integra i benefici tipici delle applicazioni CAD con quelli dei GIS più conosciuti. La componente CAD prevede l’import/export nei formati DXF/DWG e l’import dei file in formato CXF (formato originario della mappe catastali italiane). La componente GIS prevede invece, l’import/export nei formati Shapefile, GML, MapInfo, GPX, KML, Geodb Esri, Geodb Geomedia, WFS ecc…

GISMaker è il prodotto ideale per tutte quelle categorie di professionisti che operano quotidianamente o saltuariamente con dati geografici e producono analisi e strumenti di pianificazione territoriale: geometri, architetti, ingegneri, urbanisti, geologi, agronomi e non solo. Il software è estremamente utile anche per Comuni, Province, Comunità montane, Consorzi di bonifica e più in generale per tutti gli Enti che elaborano e forniscono documenti per il governo del territorio mediante la gestione di dati cartografici.

GISMaker offre ad un prezzo contenuto funzionalità e prestazioni disponibili ad oggi solo su GIS estremamente costosi. Tra le caratteristiche più interessanti ci sono:

●    Editing dei layer GIS: set completo di funzionalità per l’editing grafico in ambiente GIS
●   Analisi dei dati GIS: la classificazione degli elementi delle features per qualsiasi variabile del database con generazione automatica della legenda.
●    Funzionalità per la gestione dell’analisi topologica, per il geoquerying e il geoprocessing
●    Trasformazione di coordinate: conversione dei layer GIS tra diversi sistemi di proiezione geografica, anche catastali italiani
●    Gestione dei dati Raster sia in ambiente GIS che CAD con l’acquisizione e georeferenziazione di iimmagini, con comandi completi per l’editing
●   Gestione di dati alfanumerici: possibilità di associare ad ogni elemento dei layer GIS degli attributi alfanumerici memorizzati su tabelle di database relazionali
●    Stampa: set avanzato e di facile utilizzo (mediante wizard guidato) di funzioni per la produzione dei layout e gestione delle stampe, permettendo combinazioni multiple tra elementi CAD, layer GIS, dati raster e legende
●   Simbologia di base: librerie di simboli areali, puntuali e lineari che coprono svariate tipologie di rappresentazione nei vari settori di utilizzo a disposizione dell’utente. Questi simboli sono predisposti sia per l’importazione           sia per l’utilizzo di dati geografici provenienti dai db topografici realizzati da Regioni e Province

Inoltre GISMaker include numerosi altri set di funzioni che rendono questo programma unico nel suo genere, per esempio la verifica, correzione e validazione dei dati CAD utilizzabili poi come layer GIS.
Per scoprire tutte le funzionalità esclusive di GISMaker, cliccare qui.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeCAD Italia, ha dichiarato: “L’intuizione di creare un programma abbinando GIS e CAD, offre nuove possibilità e vantaggi nell’ambito della gestione e pianificazione territoriale. La nostra idea è di creare un programma alternativo agli applicativi GIS stranieri ad un costo altamente competitivo che soddisfi in pieno le esigenze degli operatori del settore”.

La versione di prova di GISMaker, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità senza alcuna limitazione, è disponibile cliccando qui.

Per ulteriori informazioni su GISMaker è possibile visitare il sito ufficiale www.progecad.com. É online il canale YouTube completamente dedicato al programma dove sono disponibili numerosi video e tutorial per imparare ad utilizzare GISMaker in breve tempo. Tutte le altre informazioni e novità sull’azienda ed i programmi sono reperibili in questo blog.

Archiviato in:2D, 3D, CAD, DWG, GIS, GISMaker, progeCAD

14 Marzo 2014 by ProgeSOFT

L’Istituto IBCN sceglie progeCAD

L’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia (IBCN) di Roma ha scelto progeCAD, programma CAD 2D/3D, nativo DWG e DXF, per la progettazione interna. La licenza rilasciata all’Ente è utilizzata sia per la realizzazione di planimetrie e revisioni progettuali sia per gestire l’impiantistica dell’intero campus romano.  In futuro, i tecnici dell’Istituto prevedono di utilizzare progeCAD anche per il progetto di  ristrutturazione di tutto il complesso di edifici.

L’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia è un centro di ricerca di eccellenza, nato dalla fusione di tre gruppi: l’INMM (Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare), l’IBC (Istituto di Biologia Cellulare) e l’Istituto di Neuroscienze, tutti fondati dall’illustre Premio Nobel Rita Levi Montalcini.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeCAD Srl, ha commentato: “Siamo molto contenti che l’Istituto di Biologia Cellulare e Neuroscienze, uno dei più rinomati centri di ricerca in Italia, abbia scelto di utilizzare progeCAD. Il programma è dotato di caratteristiche e funzionalità che si adattano perfettamente alle esigenze dell’IBCN.  Speriamo che questa collaborazione continui il più a lungo possibile favorendo l’avvicinamento di altri Centri di Ricerca simili all’uso della nostra piattaforma CAD”.

Gli utenti interessati possono scaricare la versione di prova gratuita del programma, valida per 30 giorni dal momento dell’installazione, cliccando qui.

Per tutte le altre informazioni, l’azienda ProgeCAD Srl vi invita a visitare il sito ufficiale www.progecad.com, a seguire questo blog e gli aggiornamenti sulle pagine facebook, twitter e google+.

Archiviato in:2D, 3D, CAD, CAD Partnership, DWG, progeCAD

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Pagina successiva »

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2021
  • ProgeSOFT rilascia la nuova versione progeCAD 2020. L’alternativa CAD con un occhio di riguardo al BIM
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2023 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi