progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

19 Settembre 2016 by ProgeSOFT

ProgeSOFT al Campionato argentino di rally automobilistico Turismo Nacional

Il Partner Argentino ProgeSOFT sponsorizza il campione Adrián Chiriano, pilota di rally automobilistico, attualmente impegnato nel Campionato Turismo Nacional Classe 3, in Argentina.

rally automobilisitico 1

L’azienda ProgeSOFT ha colto subito l’occasione di prendere parte ad una competizione sportiva, nota a livello internazionale, in qualità di sponsor del pilota Chiriano avvicinandosi ad uno sport così entusiasmante ed imprevedibile, come il rally automobilistico. Il lavoro di squadra, l’impegno e la tenacia del gruppo di Chiriano sono gli stessi valori che contraddistinguono il Team ProgeSOFT e che favoriscono la realizzazione di un CAD come progeCAD, software potente e conosciuto in tutto il mondo.

rally automobilistico 2Il Campionato Turismo Nacional Classe 3 include 12 tappe, che tengono incollati i telespettatori argentini e non solo, dallo scorso febbraio fino al prossimo dicembre quando si decreterà il vincitore. Nella tappa di Termas de Rio Hondo, Chiriano ha avuto qualche problema al motore durante le prove che non gli hanno consentito di partire in una posizione ottimale chiudendo la gara in decima posizione. É andata meglio ieri, nella tappa di San Jorge, dove Chiriano ha guadagnato punti importanti chiudendo quinto nella sua batteria e decimo nella classifica generale.

L’attesa è per la prossima tappa che vedrà Adrián Chiriano impegnato nel circuito dell’autodromo di Alta Gracia, il prossimo 9 ottobre.

ProgeSOFT vi invita a seguire gli aggiornamenti sul Campionato Turismo National qui.

Per tutti gli appassionati di CAD e tifosi di rally automobilistico, ProgeSOFT vi segnala la possibilità di scaricare gratuitamente una versione di prova di progeCAD 2017, disponibile qui.

Inoltre, tutti i video e i tutorial relativi al software sono online nel canale ufficiale YouTube mentre le ultime news sono online sulle pagine facebook, twitter, linkedin e google+

 

Archiviato in:CAD Partnership, Eventi, progeCAD friends, Uncategorized

28 Novembre 2014 by ProgeSOFT

ProgeSOFT Italia al FIABADAY 2014

ProgeSOFT Italia sostiene FIABA Onlus, associazione italiana impegnata da oltre 10 anni nell’organizzazione di campagne, eventi ed attività per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali che precludono la possibilità di godere e vivere l’ambiente in tutte le sue forme.

ProgeSOFT Italia ha partecipato per il secondo anno consecutivo, in qualità di sponsor dell’evento, al FIABADAY, giornata nazionale interamente dedicata all’abbattimento delle barriere architettoniche promossa da FIABA Onlus.

La dodicesima edizione del FIABADAY si è svolta a Roma, lo scorso 5 ottobre, nel suggestivo scenario di Piazza Colonna. Oltre 500 persone disabili, compresi anziani e bambini, hanno potuto eccezionalmente visitare le sale interne di Palazzo Chigi, alla presenza dei funzionari della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Presidente FIABA, Giuseppe Trieste. Il tema centrale dell’evento è stato riassunto nello slogan “Scommettiamo sull’accoglienza…vinciamo in Total Quality”, scelto per ricordare l’importanza dell’accoglienza quale valore ineludibile per lo sviluppo di una società aperta, inclusiva e coesa, in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone. ProgeSOFT Italia concorda con l’idea di FIABA Onlus di investire nelle generazioni future e, per permettere loro di lavorare con maggiore efficacia sul tema dell’accessibilità, offre gratuitamente la licenza Educational di progeCAD Professional a tutte le scuole, contribuendo alla formazione di giovani progettisti.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeSOFT Italia, ha così commentato: “La nostra azienda è sempre sensibile alla diffusione di tematiche così delicate come l’abbattimento delle barriere ed è per questo che abbiamo deciso di supportare ancora una volta FIABA Onlus in questa iniziativa. Vogliamo continuare a dare il nostro contributo e speriamo di fare anche di più in futuro”.

ProgeSOFT Italia vi invita a seguire i prossimi aggiornamenti su questa e altre collaborazioni attraverso il blog.
Per maggiori dettagli sull’azienda, visitare il sito ufficiale www.progesoft.com e le pagine aziendali su facebook, twitter e google+.

Archiviato in:CAD Partnership, Eventi, progeCAD 2014 Professional, ProgeSOFT

22 Gennaio 2014 by ProgeSOFT

Premiazione concorso “Muovere il Cambiamento”

ProgeCAD ha sostenuto FIABA Onlus nella prima edizione del laboratorio di design “Muovere il Cambiamento”, il concorso nato in occasione del FIABADAY, giornata nazionale per la sensibilizzazione sul tema dell’eliminazione delle barriere architettoniche, svoltasi lo scorso 6 Dicembre. La manifestazione è l’iniziativa più importante dell’anno, organizzata da FIABA Onlus, a favore di un ambiente con meno limitazioni fisiche, culturali e psicologiche  e più accessibile a tutti.

Il 17 dicembre, la casa dell’Architettura di Roma ha ospitato la cerimonia di premiazione del laboratorio di Design, alla presenza di Giuseppe Trieste, Presidente di FIABA, di Livio Sacchi, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e Luisa Mutti, Segretario dell’Ordine degli Architetti P.P.C e responsabile della consulta Junior. Sono intervenuti anche l’Onorevole Domenico Rossi e gli Ingegneri Paolo Maria Pertici dell’Ordine di Roma e Gennaro Sicignano dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Giovani architetti neo laureati e designer hanno partecipato al concorso proponendo soluzioni innovative sul tema della mobilità negli ambienti di vita, con interventi progettuali per spazi interni, esterni, beni archeologici e oggetti di design.

La giuria che ha scelto i progetti meritevoli era formata da architetti e personalità di spicco del settore architettonico. La prima classificata è Flavia Moretti, con il progetto “Il giardino per tutti”, secondo classificato è Lorenzo Zenobi con “Complesso parrocchiale Alatri” ed il terzo è Riccardo Landi con “Ghostramp”. La giuria ha anche assegnato due menzioni speciali ai progetti di Elena Roio e Lorenzo Zenobi.

L’azienda ha contribuito al concorso premiando i primi tre classificati con altrettante licenze di progeCAD, il programma CAD alternativo ad AutoCAD®.

Il bilancio della prima edizione del concorso è positivo e con ogni probabilità, data la consistente risposta da parte dei giovani architetti e designer che hanno aderito all’iniziativa, il prossimo anno l’appuntamento verrà riproposto. La collaborazione tra ProgeCAD e FIABA Onlus continua e vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti su questo blog. Per ulteriori informazioni sull’azienda ed il software progeCAD, visitare il sito ufficiale www.progecad.com e le pagine facebook, twitter e google+.

Archiviato in:CAD Partnership, Eventi, Uncategorized

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Nuova Funzione di Traduzione Testi in progeCAD 2025: Traduttore AI
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2025
  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2025 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi