ProgeCAD SRL presenta in anteprima esclusiva il software GISMaker, la più valida soluzione per l’elaborazione e la manipolazione dei dati geometrici georeferenziati, compatibile con tutti gli applicativi GIS presenti sul mercato internazionale e con il vantaggio di un prezzo competitivo. GISMaker include un CAD integrato e consente la gestione di disegni CAD, dati raster (ortofoto digitali o immagini da satellite) e layer GIS in un unico ambiente.
GISMaker può essere installato su tutte le versioni di Windows, da XP, sp3 a 8.1 ed è completamente conforme agli standard internazionali nella gestione e trasmissione di dati geografici. Il programma integra i benefici tipici delle applicazioni CAD con quelli dei GIS più conosciuti. La componente CAD prevede l’import/export nei formati DXF/DWG e l’import dei file in formato CXF (formato originario della mappe catastali italiane). La componente GIS prevede invece, l’import/export nei formati Shapefile, GML, MapInfo, GPX, KML, Geodb Esri, Geodb Geomedia, WFS ecc…
GISMaker è il prodotto ideale per tutte quelle categorie di professionisti che operano quotidianamente o saltuariamente con dati geografici e producono analisi e strumenti di pianificazione territoriale: geometri, architetti, ingegneri, urbanisti, geologi, agronomi e non solo. Il software è estremamente utile anche per Comuni, Province, Comunità montane, Consorzi di bonifica e più in generale per tutti gli Enti che elaborano e forniscono documenti per il governo del territorio mediante la gestione di dati cartografici.
GISMaker offre ad un prezzo contenuto funzionalità e prestazioni disponibili ad oggi solo su GIS estremamente costosi. Tra le caratteristiche più interessanti ci sono:
● Editing dei layer GIS: set completo di funzionalità per l’editing grafico in ambiente GIS
● Analisi dei dati GIS: la classificazione degli elementi delle features per qualsiasi variabile del database con generazione automatica della legenda.
● Funzionalità per la gestione dell’analisi topologica, per il geoquerying e il geoprocessing
● Trasformazione di coordinate: conversione dei layer GIS tra diversi sistemi di proiezione geografica, anche catastali italiani
● Gestione dei dati Raster sia in ambiente GIS che CAD con l’acquisizione e georeferenziazione di iimmagini, con comandi completi per l’editing
● Gestione di dati alfanumerici: possibilità di associare ad ogni elemento dei layer GIS degli attributi alfanumerici memorizzati su tabelle di database relazionali
● Stampa: set avanzato e di facile utilizzo (mediante wizard guidato) di funzioni per la produzione dei layout e gestione delle stampe, permettendo combinazioni multiple tra elementi CAD, layer GIS, dati raster e legende
● Simbologia di base: librerie di simboli areali, puntuali e lineari che coprono svariate tipologie di rappresentazione nei vari settori di utilizzo a disposizione dell’utente. Questi simboli sono predisposti sia per l’importazione sia per l’utilizzo di dati geografici provenienti dai db topografici realizzati da Regioni e Province
Inoltre GISMaker include numerosi altri set di funzioni che rendono questo programma unico nel suo genere, per esempio la verifica, correzione e validazione dei dati CAD utilizzabili poi come layer GIS.
Per scoprire tutte le funzionalità esclusive di GISMaker, cliccare qui.
Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeCAD Italia, ha dichiarato: “L’intuizione di creare un programma abbinando GIS e CAD, offre nuove possibilità e vantaggi nell’ambito della gestione e pianificazione territoriale. La nostra idea è di creare un programma alternativo agli applicativi GIS stranieri ad un costo altamente competitivo che soddisfi in pieno le esigenze degli operatori del settore”.
La versione di prova di GISMaker, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità senza alcuna limitazione, è disponibile cliccando qui.
Per ulteriori informazioni su GISMaker è possibile visitare il sito ufficiale www.progecad.com. É online il canale YouTube completamente dedicato al programma dove sono disponibili numerosi video e tutorial per imparare ad utilizzare GISMaker in breve tempo. Tutte le altre informazioni e novità sull’azienda ed i programmi sono reperibili in questo blog.