progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

20 Gennaio 2021 by ProgeSOFT

È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2021

ProgeSOFT Italia annunciala nuova release del software CAD 2D/3D DWG/DXF nativo. Supporto ai file BIM e importazione integrata dei file da Autodesk® Revit® e SolidWorks®

ProgeSOFT Italia aggiorna alla versione 2021 progeCAD, il software CAD dedicato al disegno professionale per l’edilizia, la meccanica e tutti gli ambiti della progettazione. Considerato la vera alternativa CAD nel panorama dei software, progeCAD è basato su tecnologia 2D/3D DWG/DXF nativa con il supporto ai file BIM e all’importazione integrata dei file IFC e RVT da Autodesk® Revit® e SolidWorks®. Tutte le licenze, come da sempre in progeSOFT, sono permanenti e senza abbonamento annuale.

[Leggi di più…]

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, DWG, IntelliCAD, progeCAD, ProgeSOFT, ProgeSOFT IntelliCAD Contrassegnato con: autocad, bricscad, cad, CAD 2D, CAD 3D, CAD alternativo, ProgeCAD, progecad 2021, software cad, zwcad

11 Luglio 2016 by ProgeSOFT

progeCAD 2017 Professional: maggiore stabilità grazie al codice sorgente interamente riscritto, velocità con la versione a 64-bit e nuovo look con il Menu Ribbon.

L’azienda ProgeSOFT Italia, leader nello sviluppo e distribuzione di software CAD, presenta ufficialmente la nuova versione italiana di progeCAD 2017 Professional, CAD 2D/3D, nativo DWG e DXF, basato sul nuovo motore IntelliCAD 8.

progeCAD_2017_smallLa versione 2017 è caratterizzata dal Menu Ribbon personalizzabile tramite file CUI, ancor più simile a quello di Microsoft Office® e AutoCAD®. Per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, progeCAD 2017 consente di attivare, a scelta, anche il menu classico, con i normali menu a tendina e toolbar.

progeCAD evolve proponendo una versione a 64-bit con una migliore gestione della memoria per lavorare agevolmente anche con file di grandi dimensioni e il supporto multi-core che garantisce prestazioni fino a 3 volte migliori, in fase di apertura e rigenerazione di file. progeCAD 2017 punta tutto sul miglioramento delle performance generali del software, ora molto più rapido ed efficiente rispetto alle precedenti versioni. Il programma è compatibile con i sistemi operativi: Microsoft Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10. La somiglianza con AutoCAD®, riscontrabile nei comandi, menu, script, font e tipi di linea, è una garanzia per l’utente, che non incontra nessuna difficoltà a familiarizzare con il software. Non rischia inoltre di perdere alcun dato o di dover convertire i file provenienti da altri CAD perché il formato nativo DWG di progeCAD garantisce la compatibilità con tutti i file AutoCAD®, fino all’ultima versione 2017.

Tra le altre novità, progeCAD include anche: DWGConverter, un tool esterno per le conversioni in batch di file DWG/DXF/DGN, in versioni e formati diversi, e DWF/DWFx Converter, altro tool che converte i file DWF e DWFx in disegni completamente modificabili e esportabili nei seguenti formati: DWG, DXF, DAE, DGN, 3DS. Per la fase di stampa, è stata introdotta la possibilità di stampare direttamente su file DWF/DWFx – PDF/PDF-A.

Il programma supporta gli spazi di lavoro simili ad AutoCAD® ed include una serie di nuovi comandi per facilitare la fase di disegno: XOPEN, XPLODE, POLISOLIDO, BCOUNT (Conteggio blocchi), HATCHGENERATEBOUNDARY, PERCORRLAY, SELECTSIMILAR, ALIGNSPACE, VPSYNC; in particolare il comando ATTACCANUVPUNTI consente l’importazione di nuvole di punti PCG o ISD da laser scanner 3D. A questi si aggiungono le nuove grip multifunzione avanzate per polilinee e retini ed il miglioramento di numerosi comandi preesistenti, come ELIMINA, SELERAPID, LOFT, PERSONALIZZA ecc. progeCAD 2017 evidenzia anche un miglior scambio e interoperabilità con i file DGN, PDF e DWF perfezionando l’integrazione degli elementi Civil3D, ADT-Architectural e MDTMechanical, migliorando l’apertura dei file .DGN e la conversione in DWG. Per scoprire tutte le novita della versione 2017, cliccare qui.

Oltre ai numerosi tools e funzionalità implementati nella nuova versione, progeCAD include strumenti avanzati, come: il modulo DOCFA, il convertitore da PDF a DWG, il plug-in EasyArch 3D, la modellazione 3D (ACIS), il rendering avanzato, la gestione delle immagini e dei blocchi iCADLib, l’accesso gratuito ai portali online TraceParts e Cadenas con più di 100 milioni di blocchi ciascuno.

Il Direttore Commerciale Italia, Dino Spatafora, ha spiegato: “Siamo molto contenti del risultato raggiunto con questa nuova versione, il programma ha una marcia in più, o meglio tante marce in più: la compatibilità 64 bit, le nuvole di punti, il nuovo Menu Ribbon e i tanti comandi rinnovati. L’obiettivo è di continuare a percorrere questa strada ed arricchire il nostro progeCAD, che è da sempre in grado di fornire un impareggiabile rapporto qualità-prezzo”.

Ulteriori informazioni su progeCAD 2017 Professional sono disponibili sul sito ufficiale  www.progesoft.com, dove è possibile scaricare la versione di prova gratuita, valida per un mese e completa di tutte le funzionalità. Inoltre, progeCAD è online su YouTube con video e tutorial, su facebook, twitter, linkedin e google+.

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, IntelliCAD, ProgeSOFT

20 Gennaio 2014 by ProgeSOFT

progeCAD 2014 Professional: il CAD alternativo 2D/3D completo ed affidabile per la vostra progettazione

ProgeCAD presenta la nuova versione italiana del più competitivo CAD DWG, alternativo ad AutoCAD®, attualmente presente sul mercato.

progeCAD 2014 Professional è un CAD 2D/3D, in formato nativo DWG e DXF, veloce, preciso e completo che si basa sulla più avanzata tecnologia IntelliCAD. La nuova versione offre numerose funzionalità esclusive e tool aggiuntivi per il disegno bidimensionale e la modellazione 3D, prestazioni migliorate, un costo altamente competitivo ed è disponibile per 30 giorni di prova gratuita. Il programma si installa su tutte le versioni di Windows, da XP fino al nuovissimo 8.1 e garantisce la completa compatibilità con tutti i file AutoCAD®, dalla versione 2.5 alla 2014, senza perdita di dati o necessità di conversioni. L’usabilità del software è migliorata grazie ad un’interfaccia rinnovata e ancora più intuitiva che, con i comandi, i menu, gli script, i font, i tratteggi e i tipi di linea, richiamano l’ambiente AutoCAD®, utilizzato e conosciuto dalla maggior parte degli utenti CAD.

In progeCAD 2014 Professional sono presenti importanti novità: l’esportazione in formato PDF 3D, il modulo EasyArch 3D,  il plug-in DOCFA 2.0 ed il taglio dei retini.
L’esclusiva esportazione dei file DWG in PDF 3D consente di ottenere un modello 3D interattivo del disegno, visualizzabile con Adobe® Reader®, programma gratuito ed universalmente utilizzato per lo scambio di testi e immagini. La nuova tecnologia è adatta a tutti gli utenti, i quali potranno avere un’idea più concreta dei progetti, aggiungere commenti, quote, collaborare a distanza alla fase di produzione e revisione dei lavori. Inoltre il PDF 3D consente di creare dei documenti molto più interattivi rispetto al passato: brochure, preventivi, manuali e schede tecniche possono ora contenere una rappresentazione 3D completa di prodotti e progetti. Cliccare qui per vedere il video dedicato a questa sorprendente novità.

EasyArch 3D è la nuova versione dello strumento per la progettazione di edifici, creato per semplificare e incrementare la produttività del disegno d’architettura e di interni, ora disponibile anche in 3D. EasyArch 3D si presenta con un’interfaccia completamente rinnovata e il supporto dei blocchi parametrici per il disegno di finestre, porte, scale, tetti e molti altri elementi architettonici 3D. Cliccare qui per imparare ad utilizzare il nuovo strumento EasyArch 3D attraverso il tutorial.

Il plug-in DOCFA è uno speciale strumento per automatizzare e velocizzare le esportazioni delle planimetrie disegnate con il CAD verso il software DOCFA, indispensabile per le pratiche catastali. La versione 2.0 di questo plug-in, inclusa in progeCAD 2014 Professional dispone di nuove funzionalità avanzate come: il calcolo delle superfici utili, l’esportazione multipla di cartigli e l’ottimizzazione di comandi già esistenti (cambio tipo di vano e verifica oggetti conformi).

Per l’ottimizzazione, la creazione e la modifica dei tratteggi, progeCAD 2014 include il tanto atteso taglio dei retini che, con il comando “Taglia”, consente di creare aree di riempimento complesse in modo rapido ed efficace.

progeCAD Professional dispone di una vasta gamma di strumenti avanzati, che vanno ben oltre un CAD di base: il convertitore da PDF a DWG, la gestione completa delle immagini, la modellazione 3D (ACIS), il rendering avanzato, il gestore di blocchi iCADLib con oltre 22.000 blocchi predefiniti e l’accesso esclusivo e gratuito ai portali TraceParts e Cadenas con più di 100 milioni di blocchi ciascuno. L’utente potrà inserire nel proprio progetto le parti standard dei produttori e gli elementi normalizzati architettonici, meccanici, i profilati metallici, i simboli elettrici, i mobili 3D (bagni, uffici, cucine, notte, giorno), i simboli oleodinamici e pneumatici attraverso una procedura guidata, veloce e a costo zero.

Tra le altre novità della versione 2014:

  • Possibilità di visualizzare e modificare le Tabelle, anche quelle AutoCAD®.
  • Editazione dei blocchi dinamici, che consente la modifica della geometria attraverso i grip
  • Il Comando Pubblica, che stampa o esporta in PDF e DWF i Layout selezionati da uno o più disegni usando le impostazioni di stampa dei singoli Layout
  •  Stampa 3D che gestisce i file STL per l’output su stampanti 3D
  • Il Supporto .NET per collegare programmi creati con tecnologia .NET ai disegni di progeCAD

Per conoscere tutte le novità della versione 2014, cliccare qui.

In occasione dell’uscita della nuova versione, Dino Spatafora, Direttore Commerciale Italia, ha commentato: “progeCAD 2014 Professional è il risultato del lavoro coordinato dei nostri tecnici e degli utenti: proprio questi ultimi ci hanno dato dei suggerimenti utili per il miglioramento e l’innovazione del software. Da qui nascono il plug-in EasyArch 3D, il DOCFA 2.0 oltre alla sorprendente novità dell’esportazione in PDF 3D. Questa nuova versione rappresenta un significativo passo avanti per ProgeCAD, che mira sia a semplificare la progettazione per i professionisti sia ad offrire strumenti utili ad un numero sempre maggiore di utenti. progeCAD è un CAD alla portata di tutti, sia per la semplicità d’uso che per il costo contenuto”.

Ulteriori informazioni su progeCAD 2014 Professional sono disponibili sul sito ufficiale www.progecad.com, dove è possibile scaricare la versione di prova gratuita, valida per un mese e completa di tutte le funzionalità. Inoltre, ProgeCAD è online su YouTube con video e tutorial, su facebook, twitter e google+ con tutti gli aggiornamenti su eventi e novità.

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, DWG, IntelliCAD, progeCAD 2014 Professional

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Nuova Funzione di Traduzione Testi in progeCAD 2025: Traduttore AI
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2025
  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2025 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi