progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

8 Giugno 2017 by ProgeSOFT

progeCAD 2018 Professional: il CAD DWG con licenza perpetua senza obbligo di aggiornamento

ProgeSOFT Italia presenta ufficialmente la versione italiana del suo programma di punta: progeCAD 2018 Professional, CAD DWG 2D/3D, nativo DWG/DXF per piattaforma Windows.

Non lo conosci? Scopri progeCAD – Guarda qui le novità

progeCAD è un’alternativa economica ad AutoCAD®, a cui si ispira nell’interfaccia e menu, lavorando sia in versione classica che a Ribbon. Una importante novità della nuova release è il nuovo modulo Render che consente di creare rapidamente un’immagine fotorealistica del modello utilizzando una vasta gamma di materiali pre-impostati, configurazioni di illuminazione con luci personalizzate e materiali realistici. Il correttore della prospettiva immagini è il nuovo plug-in, semplice e intuitivo, per inserire nei propri disegni le immagini/fotografie correggendone la prospettiva con pochi clic. É ora possibile importare i file SHAPE (ESRI) e le relative informazioni, arricchendo i disegni con informazioni GIS. Uno dei più interessanti comandi della nuova release è il Superhatch per creare modelli di riempimento a partire da immagini, blocchi, xref e wipeout. E ancora: nuove implementazioni sul plug-in DOCFA per la gestione delle planimetrie catastali, In-Place Editor testi, layer dedicati, sfumatura oggetti. La versione 2018 migliora grazie a nuove funzionalità e nuovi tool, andando sempre più vicino alle esigenze di geometri, architetti, ingegneri, periti tecnici e tutte le figure professionali che lavorano con il CAD. Per scoprire tutte le novità della versione 2018, cliccare qui.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale Italia, ha spiegato: “Crediamo che la nuova release avrà un forte impatto sul lavoro dei progettisti grazie a migliori prestazioni e affidabilità del prodotto, date sia da comandi rinnovati che da new entry che caratterizzano progeCAD 2018. Inoltre, ci inseriamo in una fascia di mercato precisa perché proponiamo licenze permanenti che l’utente può aggiornare quando vuole, nessun obbligo da parte nostra!”.

Oltre a tools e funzionalità implementati nella nuova versione, progeCAD include strumenti avanzati, come: il modulo DOCFA, il convertitore da PDF a DWG, il plug-in EasyArch 3D, la modellazione 3D (ACIS), il rendering avanzato, la gestione delle immagini e dei blocchi iCADLib, l’accesso gratuito ai portali online TraceParts e Cadenas con più di 100 milioni di blocchi ciascuno.

È disponibile qui la versione di prova gratuita, valida per 30 giorni senza limitazioni.

Per ulteriori informazioni su progeCAD 2018 Professional visitare il sito ufficiale www.progesoft.com il canale YouTube con video e tutorial, le pagine social facebook, twitter, linkedin e google+.

 

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, DWG, progeCAD, ProgeSOFT

26 Luglio 2016 by ProgeSOFT

L’integrazione con DOCFA: il caso del disegno di poligoni nelle planimetrie catastali

Gli operatori tecnici ed i geometri gestiscono spesso la produzione della documentazione catastale con l’uso del programma ministeriale DOCFA (software per la compilazione, l’archiviazione e la presentazione di tali pratiche agli uffici erariali competenti). Gli utenti hanno evidenziato quanto il loro lavoro potesse migliorare con la presenza di automatismi e nuove possibilità, come il disegno di poligoni, ed ottenere un processo lavorativo più snello e veloce.


docfa2Il team Tecnico di ProgeSOFT Italia ha tradotto tali necessità integrando gratuitamente in
progeCAD, il CAD DWG 2D/3D per il disegno professionale, un apposito modulo chiamato DOCFA plug-in. Per la prima volta presente in progeCAD 2013, l’add-on DOCFA è stato aggiornato più volte nel corso degli anni, tenendo ben presenti i suggerimenti degli utenti e si è rivelato determinante per la gestione delle pratiche catastali. La planimetria può essere preparata e gestita agevolmente direttamente in progeCAD eseguendo tutte le operazioni di impaginazione e tracciamento dei poligoni prima dell’esportazione in DXF, (il formato richiesto dal software DOCFA). Inoltre, il plug-in presenta delle utilità specifiche proprio per venire incontro alle necessità delle categorie professionali coinvolte:

  • inserimento di squadrature/cartigli consente una corretta interpretazione del progetto all’interno di DOCFA. La planimetria  deve essere contenuta all’interno di un riquadro di dimensioni variabili in funzione della scala di rappresentazione per soddisfare i requisiti del DOCFA. progeCAD offre cartigli preimpostati già delle dimensioni corrette per le varie combinazioni previste da DOCFA per i formati carta A3 e A4;
  • disegno di poligoni come polilinee aventi specifici layer e colori che identificano i vani (principali, accessori diretti ecc…), l’utente può disegnare i poligoni direttamente nel file DWG usufruendo così di tutte le funzionalità di progeCAD, per esempio gli snap ad oggetto e il comando orto per una selezione dei punti più precisa;
  • inserimento simbolo Nord consente di inserire il blocco di riferimento al NORD predefinito, può essere correttamente orientato durante l’inserimento, digitandone l’inclinazione, oppure selezionandola direttamente con il puntatore del mouse.
  • esportazione in DOCFA per esportare il progetto come DXF, il formato gestito dal DOCFA, con l’apposito comando. Attualmente è possibile esportare la singola planimetria oppure procedere con l’esportazione multipla che è in grado di esportare un file DXF-DOCFA per ogni planimetria presente nel DWG cumulativo.

Come evidenziato, il DOCFA plug-in è nato dal prezioso confronto tra il team Tecnico aziendale e gli utenti che hanno dato ottimi suggerimenti per migliorare la loro condizione lavorativa. Ancora una volta progeCAD ha dimostrato di poter competere, in modo valido, con i software più blasonati offendo una funzionalità, come il DOCFA plug-in, non presente in tali programmi. L’add-on agevola il lavoro dei tecnici professionisti offrendo competenza e velocità, per maggiori dettagli, cliccare qui.

progeCAD Professional è disponibile nella versione di prova gratuita, valida 30 giorni, cliccando qui.

Per vedere video e tutorial relativi al software, è online il canale ufficiale YouTube mentre tutti gli aggiornamenti e le news sono disponibili sulle pagine facebook, twitter, linkedin e google+

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, DWG, progeCAD, ProgeSOFT

11 Luglio 2016 by ProgeSOFT

progeCAD 2017 Professional: maggiore stabilità grazie al codice sorgente interamente riscritto, velocità con la versione a 64-bit e nuovo look con il Menu Ribbon.

L’azienda ProgeSOFT Italia, leader nello sviluppo e distribuzione di software CAD, presenta ufficialmente la nuova versione italiana di progeCAD 2017 Professional, CAD 2D/3D, nativo DWG e DXF, basato sul nuovo motore IntelliCAD 8.

progeCAD_2017_smallLa versione 2017 è caratterizzata dal Menu Ribbon personalizzabile tramite file CUI, ancor più simile a quello di Microsoft Office® e AutoCAD®. Per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, progeCAD 2017 consente di attivare, a scelta, anche il menu classico, con i normali menu a tendina e toolbar.

progeCAD evolve proponendo una versione a 64-bit con una migliore gestione della memoria per lavorare agevolmente anche con file di grandi dimensioni e il supporto multi-core che garantisce prestazioni fino a 3 volte migliori, in fase di apertura e rigenerazione di file. progeCAD 2017 punta tutto sul miglioramento delle performance generali del software, ora molto più rapido ed efficiente rispetto alle precedenti versioni. Il programma è compatibile con i sistemi operativi: Microsoft Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10. La somiglianza con AutoCAD®, riscontrabile nei comandi, menu, script, font e tipi di linea, è una garanzia per l’utente, che non incontra nessuna difficoltà a familiarizzare con il software. Non rischia inoltre di perdere alcun dato o di dover convertire i file provenienti da altri CAD perché il formato nativo DWG di progeCAD garantisce la compatibilità con tutti i file AutoCAD®, fino all’ultima versione 2017.

Tra le altre novità, progeCAD include anche: DWGConverter, un tool esterno per le conversioni in batch di file DWG/DXF/DGN, in versioni e formati diversi, e DWF/DWFx Converter, altro tool che converte i file DWF e DWFx in disegni completamente modificabili e esportabili nei seguenti formati: DWG, DXF, DAE, DGN, 3DS. Per la fase di stampa, è stata introdotta la possibilità di stampare direttamente su file DWF/DWFx – PDF/PDF-A.

Il programma supporta gli spazi di lavoro simili ad AutoCAD® ed include una serie di nuovi comandi per facilitare la fase di disegno: XOPEN, XPLODE, POLISOLIDO, BCOUNT (Conteggio blocchi), HATCHGENERATEBOUNDARY, PERCORRLAY, SELECTSIMILAR, ALIGNSPACE, VPSYNC; in particolare il comando ATTACCANUVPUNTI consente l’importazione di nuvole di punti PCG o ISD da laser scanner 3D. A questi si aggiungono le nuove grip multifunzione avanzate per polilinee e retini ed il miglioramento di numerosi comandi preesistenti, come ELIMINA, SELERAPID, LOFT, PERSONALIZZA ecc. progeCAD 2017 evidenzia anche un miglior scambio e interoperabilità con i file DGN, PDF e DWF perfezionando l’integrazione degli elementi Civil3D, ADT-Architectural e MDTMechanical, migliorando l’apertura dei file .DGN e la conversione in DWG. Per scoprire tutte le novita della versione 2017, cliccare qui.

Oltre ai numerosi tools e funzionalità implementati nella nuova versione, progeCAD include strumenti avanzati, come: il modulo DOCFA, il convertitore da PDF a DWG, il plug-in EasyArch 3D, la modellazione 3D (ACIS), il rendering avanzato, la gestione delle immagini e dei blocchi iCADLib, l’accesso gratuito ai portali online TraceParts e Cadenas con più di 100 milioni di blocchi ciascuno.

Il Direttore Commerciale Italia, Dino Spatafora, ha spiegato: “Siamo molto contenti del risultato raggiunto con questa nuova versione, il programma ha una marcia in più, o meglio tante marce in più: la compatibilità 64 bit, le nuvole di punti, il nuovo Menu Ribbon e i tanti comandi rinnovati. L’obiettivo è di continuare a percorrere questa strada ed arricchire il nostro progeCAD, che è da sempre in grado di fornire un impareggiabile rapporto qualità-prezzo”.

Ulteriori informazioni su progeCAD 2017 Professional sono disponibili sul sito ufficiale  www.progesoft.com, dove è possibile scaricare la versione di prova gratuita, valida per un mese e completa di tutte le funzionalità. Inoltre, progeCAD è online su YouTube con video e tutorial, su facebook, twitter, linkedin e google+.

Archiviato in:2D, 3D, AutoCAD, CAD, IntelliCAD, ProgeSOFT

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Pagina successiva »

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2021
  • ProgeSOFT rilascia la nuova versione progeCAD 2020. L’alternativa CAD con un occhio di riguardo al BIM
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2023 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi