ProgeCAD migliora le caratteristiche del suo CAD alternativo e annuncia l’integrazione del nuovissimo plug-in di progeCAD 2013 Professional per DOCFA.
Il DOCFA, ovvero DOcumenti Catasto FAbbricati, è un software specifico per la compilazione dei documenti catastali e la presentazione agli uffici tecnici erariali del modello di Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana.
Il team tecnico di ProgeCAD ha tradotto le necessità dei professionisti che si occupano di documenti catastali in un plug-in ad hoc per agevolare ed ottimizzare il loro lavoro. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento più preciso e veloce per ricavare delle planimetrie catastali utilizzando un software CAD. La nuova applicazione di progeCAD 2013 Professional facilita e automatizza la creazione dei progetti con gli standard per il DOCFA.
Il plug-in gratuito consente di gestire meglio i file DWG da convertire in DXF, formato leggibile dal DOCFA. Nelle versioni precedenti di progeCAD era già possibile salvare il progetto in un formato adatto al DOCFA ma ora sono disponibili nuove utilità per:
- Disegnare i poligoni: la superficie catastale per le unità immobiliari ordinarie deve essere determinata mediante il “Metodo dei Poligoni” previsto dalla procedura Docfa. Tramite questa funzione, si sovrappongono all’immagine planimetrica le superfici di interesse catastale suddivise per tipologia di poligono (Vani principali, Accessori diretti, ecc.). Con progeCAD l’utente può disegnare i poligoni direttamente nel file DWG potendo così usufruire di tutti i vantaggi del disegno CAD e in particolare degli snap ad oggetto che facilitano la selezione dei punti e garantiscono una maggiore precisione.
- Inserire le squadrature: per soddisfare i requisiti del Docfa, la planimetria deve essere contenuta all’interno di un riquadro di dimensioni variabili in funzione della scala di rappresentazione. I formati predefiniti offerti da progeCAD sono A4 e A3 in scala 1:100, 1:200 e 1:500.
- Inserire simbolo Nord: si tratta di un blocco realizzato con la coordinata Nord ad inclinazione 0. Per posizionarlo nel disegno è sufficiente digitare l’inclinazione desiderata durante l’inserimento del blocco.
- Esportare in DOCFA: il comando ESPORTA PLANIMETRIA DOCFA permette di esportare il progetto come DXF, formato gestito dal DOCFA. In un file contenente più planimetrie è possibile selezionare l’area del disegno da esportare.
Il vantaggio generato da queste novità è che ora la planimetria catastale può essere preparata e gestita con il software progeCAD eseguendo tutte le operazioni di impaginazione e tracciamento dei poligoni prima dell’esportazione in DXF.
A breve il plug-in DOCFA includerà anche la possibilità di inserire un’area di testo nelle parti selezionate sulla planimetria per definire le destinazioni d’uso dei vani.
ProgeCAD vi invita a provare la nuova integrazione scaricando la versione gratuita di prova del programma, valida per 30 giorni, nell’apposita sezione online. Per saperne di più è possibile vedere il video ufficiale dedicato a questa integrazione.