progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

7 Marzo 2016 by ProgeSOFT

ProgeSOFT supporta The Norwegian Refugee Council

Da anni l’azienda ProgeSOFT supporta The Norwegian Refugee Council (NRC), Organizzazione umanitaria, indipendente, non governativa e no-profit che si impegna costantemente nella protezione dei diritti umani e nella distribuzione di aiuti umanitari alle vittime di conflitti armati e violenze contro le comunità.

NRC-Christian Jepsen-1

NRC ha l’obiettivo di salvare quante più vite possibili provvedendo alla protezione dei diritti primari con la costruzione di centri accoglienza, la distribuzione di cibo, acqua e quanto necessario in situazioni di emergenza grazie a tempestivi interventi in tutto il mondo.

ProgeSOFT offre il suo supporto attraverso la donazione di licenze progeCAD, software CAD DWG 2D/3D per il disegno professionale, impiegato dall’Organizzazione: nella preparazione e pianificazione di rifugi di emergenza, case provvisorie o altri tipi di insediamento, nella fornitura di infrastrutture sociali e tecniche essenziali, compresi gli spazi per l’istruzione ed i servizi igienici provvisori. ProgeSOFT contribuisce così al prezioso lavoro di NRC per le persone che si trovano a dover abbandonare la propria casa a causa di guerre e violenze.

NRC-Christian Jepsen-4Martin Suvatne, Special Adviser Shelter presso la sede centrale NRC di Oslo, ha commentato: “progeCAD Professional è uno strumento essenziale per i nostri programmi di accoglienza presenti in tutto il mondo. Considerando le dimensioni delle operazioni, l’urgenza delle situazioni e l’impatto sulla vita delle persone, ci affidiamo a soluzioni complete ed efficaci. Il supporto dato da progeSOFT è essenziale per lo sviluppo dei nostri progetti di accoglienza”.

NRC è presente con i suoi programmi di intervento in tutto il mondo e attualmente sono coinvolti 25 Paesi tra cui: Afganishtan, Burkina Faso, Repubblica Centrale d’Africa, Costa d’Avorio, Djibouti, DR Congo, Etiopia, Grecia, Iran, Iraq, Giordania, Kenya, Libano, Mali, Myanmar, Nigeria, Pakistan, Palestina, Serbia, Somalia, Sud Sudan, Ucraina e Yemen.

ProgeSOFT è sempre stata particolarmente sensibile alle cause sociali, come quella dell’Organizzazione norvegese, intervenendo con la donazione di strumenti propri del suo settore di competenza, come il software progeCAD. L’azienda invita tutti i suoi utenti e clienti a visitare il sito ufficiale http://nrc.no per maggiori informazioni sull’Organizzazione, i suoi progetti ed il suo valoroso e costante supporto alle persone in difficoltà.

Archiviato in:CAD, progeCAD friends, ProgeSOFT, ProgeSOFT per il sociale

18 Giugno 2015 by ProgeSOFT

ProgeSOFT Italia supporta Save the Children

ProgeSOFT Italia contribuisce alle operazioni di ricostruzione nelle zone colpite dal violento terremoto del 25 Aprile scorso. Il sisma ha devastato numerose zone del Nepal con ripercussioni in India, Bangladesh, Cina, Pakistan, provocando gravi perdite in termini di vite umane e danni materiali.

L’azienda ProgeSOFT offre da anni il suo contributo economico a Save the Children, la più grande Organizzazione internazionale indipendente che aiuta i bambini in pericolo, promuove il rispetto dei loro diritti e  partecipa attivamente alle operazioni di soccorso nelle zone colpite da disastri ambientali.
Per far fronte all’emergenza, Save the Children ha incrementato gli aiuti ai bambini del Nepal e alle loro famiglie con la distribuzione di kit igienici, teli e materiali per costruire ripari e strutture temporanee per garantire un ambiente più sicuro e protetto.

ProgeSOFT Italia ha potuto offrire un ulteriore supporto concreto grazie alla donazione di alcune licenze di progeCAD, programma CAD per il disegno professionale, utile nella fase di ricostruzione, resa ancor più onerosa e complessa dalle difficili condizioni climatiche. Attualmente il software progeCAD è impiegato soprattutto nella fase di progettazione di 1000 aule temporanee, per permettere ai bambini della zona di andare a scuola.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeSOFT Italia spiega: “Siamo vicini alle vittime del sisma in Nepal e non ci siamo tirati indietro di fronte alla possibilità di aiutare chi si trova in difficoltà in questo momento. Speriamo di contribuire, seppur in minima parte, al processo di ricostruzione di case, scuole ed edifici nelle zone colpite”.

L’azienda ed il suo team Tecnico sostengono i soccorsi in Nepal ed incoraggiano tutti gli utenti ad offrire il loro supporto. Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito ufficiale www.savethechildren.org.uk

Archiviato in:2D, 3D, CAD, ProgeSOFT, ProgeSOFT per il sociale

13 Dicembre 2013 by ProgeSOFT

ProgeCAD supporta le Filippine

ProgeCAD partecipa alla raccolta fondi in supporto delle vittime del violento tifone Haiyan, che si è abbattuto sulle isole centrali dell’arcipelago delle Filippine, lo scorso 8 Novembre.

L’azienda ha deciso di rispondere all’emergenza dando un contributo concreto all’Organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere, che è intervenuta immediatamente nei luoghi devastati dall’uragano. Anche Architechy, il Rivenditore di ProgeCAD nelle Filippine ha preso parte attivamente alla costruzione di rifugi di emergenza per la popolazione locale.

La perturbazione ciclonica ha provocato gravi perdite in termini di vite umane e danni, in diverse zone del territorio filippino, in particolar modo nell’area di Tacloban. Organizzazioni umanitarie di tutto il mondo si sono mobilitate per l’invio di medicinali, cibo e qualsiasi altro bene di prima necessità. L’emergenza non è ancora superata ed è iniziata la complessa e onerosa attività di ricostruzione.
Medici Senza Frontiere si sta occupando di distribuire kit igienici e per la cucina, teli di plastica e materiali da ricostruzione per riparare le case anche nelle zone più remote delle Filippine. In tutto è stato calcolato che serviranno quasi 6 miliardi di dollari per ricostruire le zone distrutte.

Da tempo, ProgeCAD supporta l’attività e l’impegno di Medici Senza Frontiere con contributi per le operazioni di soccorso successive al terremoto haitiano nel 2012, l’intervento umanitario in Darfur nel 2009 e il supporto per le vittime dello Tsunami in Asia nel 2006.

Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeCAD, spiega: “Siamo vicini alle vittime del Tifone Haiyan che ha colpito duramente le Filippine. Ora la priorità è aiutare le persone in difficoltà, che hanno perso tutto in questo tragico evento. Cofidiamo che la nostra donazione possa contribuire al lento processo di ricostruzione”.

ProgeCAD e tutto il suo team incoraggiano le operazioni di soccorso nelle Filippine, invitando gli utenti e i clienti a dare il loro supporto a questa causa.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulla situazione nelle Filippine,  cliccare qui

Archiviato in:ProgeSOFT per il sociale, sostegno umanitario, Uncategorized

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2021
  • ProgeSOFT rilascia la nuova versione progeCAD 2020. L’alternativa CAD con un occhio di riguardo al BIM
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2023 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi