ProgeCAD partecipa alla raccolta fondi in supporto delle vittime del violento tifone Haiyan, che si è abbattuto sulle isole centrali dell’arcipelago delle Filippine, lo scorso 8 Novembre.
L’azienda ha deciso di rispondere all’emergenza dando un contributo concreto all’Organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere, che è intervenuta immediatamente nei luoghi devastati dall’uragano. Anche Architechy, il Rivenditore di ProgeCAD nelle Filippine ha preso parte attivamente alla costruzione di rifugi di emergenza per la popolazione locale.
La perturbazione ciclonica ha provocato gravi perdite in termini di vite umane e danni, in diverse zone del territorio filippino, in particolar modo nell’area di Tacloban. Organizzazioni umanitarie di tutto il mondo si sono mobilitate per l’invio di medicinali, cibo e qualsiasi altro bene di prima necessità. L’emergenza non è ancora superata ed è iniziata la complessa e onerosa attività di ricostruzione.
Medici Senza Frontiere si sta occupando di distribuire kit igienici e per la cucina, teli di plastica e materiali da ricostruzione per riparare le case anche nelle zone più remote delle Filippine. In tutto è stato calcolato che serviranno quasi 6 miliardi di dollari per ricostruire le zone distrutte.
Da tempo, ProgeCAD supporta l’attività e l’impegno di Medici Senza Frontiere con contributi per le operazioni di soccorso successive al terremoto haitiano nel 2012, l’intervento umanitario in Darfur nel 2009 e il supporto per le vittime dello Tsunami in Asia nel 2006.
Dino Spatafora, Direttore Commerciale ProgeCAD, spiega: “Siamo vicini alle vittime del Tifone Haiyan che ha colpito duramente le Filippine. Ora la priorità è aiutare le persone in difficoltà, che hanno perso tutto in questo tragico evento. Cofidiamo che la nostra donazione possa contribuire al lento processo di ricostruzione”.
ProgeCAD e tutto il suo team incoraggiano le operazioni di soccorso nelle Filippine, invitando gli utenti e i clienti a dare il loro supporto a questa causa.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulla situazione nelle Filippine, cliccare qui