progeCAD NEWS

Notizie su progeCAD e software DWG

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CAD Partnership
  • progeCAD
  • Eventi
  • ProgeSOFT per il sociale
  • Sito Ufficiale ProgeSOFT Italia

15 Marzo 2012 by ProgeSOFT

progeCAD sponsor Progetti per Como – Lungolago

Sabato 10 marzo 2012, presso l’auditorium della Biblioteca comunale di Como, si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti per il recupero del lungolago di Como presentati dagli studenti della facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Il direttore commerciale Italia di progeCAD, dott. Dino Spatafora ha premiato i lavori migliori con numerose licenze del software BIM progeCAD Architecture e del CAD 2D/3D DWG progeCAD Professional Nell’ambito del Laboratorio di progettazione architettonica II gli studenti hanno presentato 15 progetti per il recupero del lungolago di Como, in particolare per lo studio di nuovi arredi, pavimentazione e illuminazione della passeggiata Un comitato scientifico composto dai Prof. Corrado Baldi, Prof. Massimo Cartone, Prof. Aldo Castellano (Politecnico di Milano), Arch. Leonardo Del Grosso, Dott. Lodovico Festa, Ing. Frantze Piunti e presieduto dal professor Cesare Stevan, già preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, componente del Cda e del Senato accademico e prorettore Vicario del Polo Regionale di Mantova, ha giudicato i lavori degli studenti per assegnare anche i premi messi a disposizione da progeCAD srl.

I tre lavori selezionati e premiati dalla giuria presentano un elevato contenuto progettuale oltre ad un ottimo livello tecnico e un’attenzione profonda alle problematiche specifiche del progetto.

progeCAD collabora attivamente con università e istituti di ricerca per la promozione e la diffusione delle nuove tecnologie applicate all’architettura e all’ingegneria. “I progetti presentati oggi dagli studenti della facoltà di Architettura, sono un esempio importante di ricerca e progettazione nell’ambito della riqualificazione del territorio”, ha dichiarato Dino Spatafora al termine della cerimonia “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e speriamo di poter proporre molto presto nuove e interessanti iniziative in collaborazione con le università”.

I progetti selezionati dalla giuria sono tre, tutti molto interessanti per l’alto livello tecnico e la chiara attenzione dimostrata alle problematiche specifiche del progetto.

Clicca qui per vedere le foto e i progetti

Archiviato in:CAD Partnership, Eventi, progeCAD, progeCAD Architecture

Vuoi ricevere la nostra newsletter?

Prova subito progeCAD 2019!

Una versione di prova gratuita, valida per 30 giorni e completa di tutte le funzionalità, è disponibile qui.

Video in evidenza

progeCAD 2018 Professional:
Video YouTube

Caratteristiche e funzionalità:
Video YouTube

Articoli recenti

  • Gestire un modello BIM in progeCAD Professional 2021
  • È disponibile la nuova versione di progeCAD Professional 2021
  • ProgeSOFT rilascia la nuova versione progeCAD 2020. L’alternativa CAD con un occhio di riguardo al BIM
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube
  • Sito ufficiale
  • Contatti

Copyright © 2022 · Generate Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi